Bibliografia

G8/Genova, Torino, Einaudi

G8/Genova di Giulietto Chiesa: il racconto diretto di giorni che hanno segnato la storia

Il libro G8/Genova di Giulietto Chiesa, pubblicato da Einaudi nel 2001, è una testimonianza diretta e intensa delle drammatiche giornate che, nel luglio di quell’anno, segnarono la storia recente italiana e mondiale.
Con uno stile asciutto e coinvolgente, l’autore non propone una semplice ricostruzione giornalistica degli eventi, ma racconta ciò che ha visto con i propri occhi tra le strade di una Genova trasformata in una città assediata.

Un racconto in prima persona

Nelle pagine di G8/Genova, Giulietto Chiesa intreccia memoria personale, riflessione politica e cronaca vissuta.
Il libro ripercorre i momenti salienti di quelle giornate:

  • 19 luglio – la colorata e pacifica manifestazione dei migranti, preludio alle tensioni che seguiranno;

  • 20 luglio – la giornata degli scontri, culminata nella tragica morte di Carlo Giuliani, giovane manifestante diventato simbolo di quel G8;

  • 21 luglio – il grande corteo pacifista, disperso con durezza, e il clima di paura e repressione che si respirava nella città.

Attraverso queste tappe, il lettore rivive non solo i fatti, ma anche l’atmosfera di un evento che ha messo a nudo i contrasti di una società globale in trasformazione: da un lato la violenza e la repressione, dall’altro il desiderio di cambiamento e di partecipazione pacifica.

Più di un libro di cronaca

Il valore di G8/Genova sta nella capacità di Chiesa di andare oltre la mera descrizione degli avvenimenti.
Le giornate di Genova diventano uno spunto di riflessione sul futuro della politica e dei movimenti sociali, sull’impatto della globalizzazione e sulla nascita di nuove forme di impegno civile. È un testo che, a più di vent’anni di distanza, conserva una sorprendente attualità.

Dettagli del libro

  • Titolo: G8/Genova

  • Autore: Giulietto Chiesa

  • Editore: Einaudi

  • Anno di pubblicazione: 2001

  • Copertina: Flessibile

  • Pagine: 107

  • Lingua: Italiano

  • ISBN-10: 8806161709

  • ISBN-13: 978-8806161705

Perché leggere G8/Genova

Questo libro è un documento prezioso per chi vuole comprendere le dinamiche e le contraddizioni che hanno segnato il G8 di Genova e, più in generale, l’inizio del nuovo millennio.
È indicato sia per chi ha vissuto in prima persona quei giorni, sia per chi desidera approfondire un evento che ha avuto ripercussioni politiche, sociali e culturali di grande rilievo.

Marco Macchiavelli

Web Master

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *